Disposizione dei posti a sedere per i passeggeri con disabilità

ANA offre la migliore disposizione dei posti a sedere per soddisfare le richieste dei passeggeri con disabilità.

Contattaci se uno o più degli scenari seguenti ti riguardano:

  • Passeggeri che necessitano di un posto lato corridoio con bracciolo mobile a causa delle difficoltà di trasferimento rispetto al bracciolo fisso.
    (Esempio) Passeggeri che hanno difficoltà a passare dalla sedia a rotelle a bordo al proprio posto a sedere.
  • Passeggeri che richiedono di sedere vicino alla persona che li assiste mentre si trovano a bordo del volo (per aiuto con il cibo, supporto per disabilità visive e uditive).
    (Esempio) Passeggeri con disabilità visive o uditive e che richiedono assistenza da parte dell'assistente seduto accanto.
  • Passeggeri che necessitano di un posto a sedere con più spazio per i piedi.
    (Esempio) Passeggeri che non sono in grado di piegare le gambe a causa di malattie o lesioni e che necessitano di più spazio per i piedi o per le gambe.
  • Passeggeri con cani guida, cani guida per non udenti, cani per assistenza alla mobilità e di altro tipo.

In caso di domande

Contattaci telefonicamente o via e-mail. A seconda della disponibilità dei posti a sedere, non ti possiamo garantire che la tua richiesta verrà accolta. Grazie per la comprensione.

Per domande o dubbi, contatta il banco ANA per i passeggeri con disabilità.

Richieste via telefono

Orari di servizio: dalle 9:00 alle 17:00 (ora locale del Giappone) aperto tutto l'anno

Costo: lo stesso per tutto il Giappone

I numeri verdi non possono essere raggiunti con i telefoni cellulari.

  • Se ci contatti al di fuori del Giappone, escludi il primo 0 e inserisci il prefisso del Giappone (81).

Richieste via e-mail