Passeggeri che trasportano apparecchiature mediche a bordo

Passeggeri che trasportano apparecchiature mediche a bordo

Ti confermeremo se l'attrezzatura è idonea al trasporto aereo. Ti preghiamo di comunicarci in anticipo il tipo di batteria.

voli nazionali in Giappone
voli internazionali

Le icone definite nazionali in Giappone o internazionali indicano differenze di servizio per i voli nazionali in Giappone e internazionali. I contenuti non contrassegnati da un'icona si applicano sia ai voli nazionali in Giappone che internazionali.

Prenotazioni

Ti chiediamo di comunicare al banco ANA per i passeggeri con disabilità le apparecchiature mediche che intendi utilizzare a bordo, il nome del produttore, il nome del prodotto, il modello, le dimensioni, il tipo di batteria, ecc.

A bordo sono ammessi alcuni dispositivi elettronici medicali. Poiché alcuni dispositivi elettronici per uso medico possono emettere onde radio durante l'utilizzo o la loro batteria può essere classificata come merce pericolosa, dobbiamo verificare in anticipo se il dispositivo è idoneo per il trasporto e l'utilizzo a bordo. Ti preghiamo di utilizzare la scheda per apparecchiature elettroniche a uso medicoquando ci comunichi il tipo di dispositivo.

I passeggeri che trasportano un concentratore di ossigeno portatile (POC) o un respiratore artificiale a bordo devono presentare l'apposita scheda anamnestica di ANA (MEDIF).

Se porti con te apparecchiature mediche di dimensioni che non permettono essere riposte sotto il sedile di fronte a te, devi acquistare un biglietto per un altro posto a sedere. Per ulteriori informazioni sulle dimensioni dei bagagli ammessi a bordo, consulta la sezione bagagli.

  • * I sistemi come i DAE che contengono forbici non sono ammessi a bordo.

Poiché l'attrezzatura indicata di seguito non è classificata come merce pericolosa, nei seguenti casi non è necessario informare l'aeroporto in anticipo.

  • Trasporto e utilizzo a bordo di siringhe per insulina (aghi autoiniettanti), iniettori automatici di epinefrina per medicinali prescritti ecc.
  • Presenza di pacemaker cardiaci o impianti metallici all'interno del corpo
  • Presenza di attrezzature di ostomia

Batterie

Ti preghiamo di provvedere a preparare le batterie necessarie. Poiché alcuni modelli e formati di batterie non possono essere utilizzati a bordo né trasportati in stiva, ti preghiamo di contattarci in anticipo.

Ti preghiamo di notare che non è possibile collegare i dispositivi medici alla presa di corrente elettrica dei sedili dell'aeromobile, poiché questa non fornisce un flusso stabile di energia elettrica.

Ai passeggeri che intendono utilizzare a bordo un concentratore di ossigeno portatile (POC) o un respiratore artificiale, consigliamo di preparare le batterie per un tempo equivalente al 150% della durata di volo prevista.

Preferenze per il posto a sedere

Per motivi di sicurezza, i posti a sedere delle file sulle uscite di emergenza potrebbero non essere disponibili per i passeggeri che necessitano di assistenza, pertanto ti chiediamo gentilmente di contattare preventivamente il Banco ANA per i passeggeri con disabilità.

  • * Il posto assegnato può essere modificato senza preavviso in caso di variazione del tipo di aeromobile e di altre necessità.
  • * Alcune tariffe nazionali per il Giappone non prevedono la prenotazione anticipata del posto a sedere.

Cinture di estensione

Questa cintura può essere utilizzata per estendere la cintura di sicurezza fissata a un posto a sedere. Può essere utilizzata per fissare le apparecchiature mediche ai posti a sedere o ai passeggeri di corporatura sopra la media. Per ulteriori dettagli, contattare il banco ANA per i passeggeri con disabilità.

Voli in code-sharing

Per i voli in code-sharing operati dalle nostre compagnie aeree partner, si applicano le normative della compagnia aerea partner interessata. L'assistenza speciale su questi voli può variare rispetto a quella offerta da ANA. Per ulteriori informazioni, contatta direttamente la compagnia aerea partner che opera il volo.

voli internazionali

I passeggeri che devono utilizzare un concentratore di ossigeno portatile (POC) o un respiratore artificiale a bordo di un volo operato da ANA devono prenotare il volo con un numero di volo ANA.

Imbarco

Check-in

Le apparecchiature mediche verranno controllate al banco del check-in, anche se ci hai già informato in anticipo di averele con te.

  • Nome dell'apparecchiatura medica
  • Produttore
  • Nome del prodotto
  • Modello

Orario approssimativo di arrivo in aeroporto

Ti preghiamo di arrivare in anticipo in aeroporto per avere tutto il tempo necessario per effettuare le procedure richieste.

voli nazionali in Giappone

60 minuti prima dell'orario di partenza

voli internazionali

120 minuti prima dell'orario di partenza

Controlli di sicurezza

I passeggeri che utilizzano apparecchiature mediche come pacemaker, defibrillatori cardiaci impiantabili (ICD) e altre apparecchiature interne, o microinfusori per insulina, sistemi CGM e altre apparecchiature subcutanee, e che sono preoccupati delle ripercussioni su di esse, possono informare della propria condizione gli addetti all'ispezione prima di sottoporsi allo screening di sicurezza.

Possiamo eseguire lo screening di sicurezza mediante ispezioni manuali invece di utilizzare metal detector o body scanner.

Servizio di pre-imbarco

Il servizio di pre-imbarco è disponibile per i passeggeri che necessitano di assistenza.

Se desideri utilizzare il servizio di pre-imbarco, informa il personale al gate d'imbarco. Una volta completate le procedure di preparazione dell'aereo, potrai salire a bordo per primo. Ti preghiamo di notare che, a seconda dello stato del volo, questo servizio potrebbe non essere disponibile.

Nota

Alcuni dei suddetti modelli di dispositivi medici hanno la funzione di emettere onde radio.
Quando utilizzi il dispositivo nella cabina, assicurati di passare in modalità aereo (in cui non vengono emesse onde radio).

Arrivo

Se hai richiesto assistenza per lo sbarco, ti preghiamo di rimanere seduto fino a quando il nostro personale non raggiungerà il tuo posto per accompagnarti fuori dall'aereo. Il nostro personale ti accompagnerà nella hall degli arrivi o dalla persona che ti viene a prendere in aeroporto. Non esitare a chiedere. Richiedi questo servizio al momento della prenotazione o contatta il banco ANA per i passeggeri con disabilità per richiederlo.