Passeggeri che utilizzano bombole di ossigeno per uso medico

Passeggeri che utilizzano bombole di ossigeno per uso medico

Le bombole di ossigeno sono considerate merci pericolose e pertanto possono essere trasportate a bordo solo per scopi medici.

Per l'uso di bombole di ossigeno a bordo, è necessario presentare l'apposita scheda anamnestica (MEDIF) .

Prenotazioni

Uso di bombole di ossigeno personali per uso medico

Uso di bombole di ossigeno personali per uso medico

Le bombole di ossigeno personali per uso medico possono essere trasportate a bordo, ad eccezione di alcune rotte.

Ti invitiamo a contattare il banco ANA per i passeggeri con disabilità al fine di verificare per tempo le specifiche delle bombole di ossigeno da utilizzare a bordo. Nel farlo, consulta anche la lista di controllo per le bombole di ossigeno per uso medico.

Per essere ammessi a bordo, è necessario presentare la scheda anamnestica (MEDIF).

Requisiti per le bombole di ossigeno

Le bombole di ossigeno devono soddisfare i seguenti requisiti:

  1. La bombola deve essere omologata e dotata di un simbolo che certifica di aver superato i relativi controlli.
  2. Il contenuto della bombola deve essere ossigeno allo stato gassoso per utilizzo medico, indicato con la sigla O2.
  3. Deve aver superato una prova di carico negli ultimi 3 anni (5 anni per bombole specifiche).
    Le dimensioni massime delle bombole di ossigeno per uso medico consentite a bordo sono 70 cm di altezza e 10 cm di diametro e non devono pesare più di 5 kg per bombola (requisito del Civil Aeronautics Act del Giappone).

Immagine del marchio attestante che la bombola è stata approvata per l'uso

  • Non è consentito trasportare a bordo lattine o confezioni di ossigeno per uso sportivo; non è consentito trasportare a bordo o in stiva ossigeno allo stato liquido.
  • Poiché le leggi e le normative degli Stati Uniti proibiscono il trasporto a bordo o in stiva di bombole di ossigeno personali, i clienti a bordo dei voli ANA in viaggio da/per gli Stati Uniti devono utilizzare dispositivi a noleggio a bordo. (Non sono ammesse più di 6 bombole su uno stesso volo.)
    Ti preghiamo di notare che è vietato trasportare a bordo e in stiva bombole di ossigeno per uso medico sui voli in partenza dalla Cina.
  • Le procedure di gestione delle bombole di ossigeno possono variare a seconda del paese.
Documentazione richiesta
  • Apposito modulo Medical Information Form (MEDIF) di ANA
  • Lista di controllo per le bombole di ossigeno a uso medico
Voli in code-sharing

Per i voli in code-sharing operati dalle nostre compagnie aeree partner, si applicano le normative della compagnia aerea partner interessata. L'assistenza speciale su questi voli può variare rispetto a quella offerta da ANA. Per ulteriori informazioni, contattare direttamente la compagnia aerea partner che opera il volo.

Voli nazionali in Giappone

È consentito trasportare bombole di ossigeno personali per uso medico a bordo dei voli in code-sharing.

Voli internazionali

Sono ammessi solo i passeggeri con voli operati da ANA prenotati con un numero di volo ANA. (I passeggeri con biglietti prenotati con il numero di volo della compagnia aerea partner non sono ammessi.)

Preferenze per il posto a sedere

Per motivi di sicurezza, i posti a sedere nelle file delle uscite di emergenza non sono disponibili per i passeggeri che necessitano di assistenza.

  • * Il posto assegnato può essere modificato senza preavviso in caso di variazione del tipo di aeromobile e di altre necessità.
  • * Alcune tariffe nazionali per il Giappone non prevedono la prenotazione anticipata del posto a sedere.

Noleggio bombole di ossigeno (servizio a pagamento)

Noleggio di bombole di ossigeno (è necessaria la prenotazione anticipata / servizio a pagamento)

Si tratta di un servizio di noleggio a pagamento di bombole di ossigeno, comprensivo di maschera e cannula.

Il periodo di noleggio va dall'imbarco allo sbarco dal velivolo.

Le bombole di ossigeno a noleggio sono disponibili soltanto per l'utilizzo a bordo.

Ti preghiamo di preparare bombole di ossigeno personali da utilizzare in aeroporto prima del volo, durante lo scalo e dopo l'arrivo.

Poiché occorre prenotare le bombole di ossigeno per tempo, contatta il Banco ANA per i passeggeri con disabilità in anticipo. È richiesto un certificato medico per l'uso di bombole di ossigeno a noleggio. Il numero di bombole di ossigeno da noleggiare verrà calcolato e organizzato in base alla portata di ossigeno richiesta dal cliente, come diagnosticato dal medico curante. Non saranno accettate variazioni nel numero di bombole di ossigeno una volta presi accordi in relazione agli effetti sulla salute del passeggero.

Non sono disponibili dispositivi per la sincronizzazione della respirazione.

A causa della disponibilità limitata, in alcune occasioni potrebbe non essere disponibile.

Voli nazionali in Giappone
  • Prenotazione: 48 ore prima della partenza
  • Costo: 3.000 JPY per segmento di volo (indipendentemente dal numero di bombole)
  • Capacità: 400 litri/bombola

L'impostazione del flusso di ossigeno può essere regolata su un valore compreso tra 0,25 e 6 litri al minuto.

Per informazioni sull'uso delle bombole di ossigeno, consultare le istruzioni per le bombole di ossigeno (voli nazionali).

Voli internazionali
  • Prenotazione: 96 ore prima della partenza
  • Costo: 10.000 JPY per bombola
  • Capacità: 360 litri/bombola

L'impostazione del flusso di ossigeno può essere regolata su un valore compreso tra 0,25 e 5 litri al minuto.

Per informazioni sull'uso delle bombole di ossigeno, consultare le istruzioni per le bombole di ossigeno (voli internazionali).

Documentazione richiesta

Apposito modulo Medical Information Form (MEDIF) di ANA

Voli in code-sharing

Per i voli in code-sharing operati dalle nostre compagnie aeree partner, si applicano le normative della compagnia aerea partner interessata. L'assistenza speciale su questi voli può variare rispetto a quella offerta da ANA. Per ulteriori informazioni, contattare direttamente la compagnia aerea partner che opera il volo.

Voli nazionali in Giappone

È disponibile un servizio di noleggio di bombole di ossigeno per i passeggeri che utilizzano voli operati da ANA, AIRDO e Solaseed Air.

Voli internazionali

Solo i clienti che utilizzano voli operati da ANA prenotati con un numero di volo ANA sono ammessi.

Preferenze per il posto a sedere

Per motivi di sicurezza, i posti a sedere nelle file delle uscite di emergenza non sono disponibili per i clienti che necessitano di assistenza.

  • * Il posto assegnato può essere modificato senza preavviso in caso di variazione del tipo di aeromobile e di altre necessità.
  • * Alcune tariffe nazionali per il Giappone non prevedono la prenotazione anticipata del posto a sedere.

Imbarco

Ti preghiamo di arrivare in anticipo in aeroporto per avere tutto il tempo necessario per effettuare le procedure richieste.

Orario approssimativo di arrivo in aeroporto

Se devi utilizzare bombole di ossigeno per uso medico a bordo, ti ricordiamo che ci riserviamo il diritto di ispezionare le tue apparecchiature mediche al check-in, anche se ci hai già informato in anticipo di avere tali apparecchiature.

Se utilizzi il servizio di noleggio di bombole di ossigeno, le bombole di ossigeno ti verranno consegnate a bordo dell'aereo.

Voli nazionali in Giappone

60 minuti prima dell'orario di partenza

Voli internazionali

120 minuti prima dell'orario di partenza

Servizio di pre-imbarco

Il servizio di pre-imbarco è disponibile per i passeggeri che necessitano di assistenza.

Se desideri utilizzare il servizio di pre-imbarco, informa il personale al gate d'imbarco. Una volta completate le procedure di preparazione dell'aereo, potrai salire a bordo per primo. Ti preghiamo di notare che, a seconda dello stato del volo, questo servizio potrebbe non essere disponibile.

A bordo

I nostri assistenti di volo non sono autorizzati ad assistere i passeggeri nella manipolazione e nel funzionamento delle bombole di ossigeno, in quanto sono considerate cure mediche.

Qualsiasi procedura operativa deve essere gestita dal cliente o dal suo accompagnatore.

Per informazioni sull'uso delle bombole di ossigeno, consultare le istruzioni per le bombole di ossigeno ( voli nazionali per il Giappone )/(voli internazionali).

Per l'utilizzo a bordo, prepara un tubo abbastanza lungo da essere collegato alla bombola quando questa è collocata orizzontalmente sotto il sedile di fronte a te.

Ti potrebbe essere richiesto di rimuovere il supporto di trasporto dalla bombola.

  • * Per motivi di sicurezza, i posti a sedere delle file sulle uscite di emergenza non sono disponibili per i passeggeri che necessitano di assistenza.

Le bombole di ossigeno caricate a bordo devono essere utilizzate solo in casi di emergenza e non possono essere utilizzate dai passeggeri in situazioni ordinarie.

Arrivo

Se hai richiesto assistenza per lo sbarco, ti preghiamo di rimanere seduto fino a quando il nostro personale non raggiungerà il tuo posto per accompagnarti fuori dall'aereo. Il nostro personale ti accompagnerà nella hall degli arrivi o dalla persona che ti viene a prendere in aeroporto. Non esitare a chiedere. Ti preghiamo di informarci al momento della prenotazione o di contattare per tempo il banco ANA per i passeggeri con disabilità .

Domande frequenti e contatti

Domande frequenti per i clienti che utilizzano bombole di ossigeno per uso medico

Per domande o dubbi, contattare il banco ANA per i passeggeri con disabilità.