Comunica all’ ANA Disability Desk i dati relativi a produttore, modello, dimensioni, tipo di batteria, etc, del concentratore di ossigeno portatile (POC) che desideri utilizzare a bordo.
Per fornire queste informazioni, utilizza la scheda delle apparecchiature elettroniche per uso medico.
I dispositivi diversi da quelli sopra elencati possono essere utilizzati a bordo se provvisti di un'etichetta che indica che i requisiti FAA (Federal Aviation Administration) sono stati soddisfatti, come indicato nella seguente dichiarazione.
(Tuttavia, le specifiche delle batterie devono essere confermate separatamente.)
Invia il certificato medico indicato da ANA compilato dal tuo medico all’ ANA Disability Desk tramite e-mail o fax.
Scarica la scheda anamnestica (MEDIF)
I servizi per i voli in code-sharing con ANA vengono forniti dal vettore che opera il volo. Per ulteriori dettagli, contattare direttamente la compagnia aerea che opera il volo o chiedere informazioni al momento della prenotazione.
L'uso di concentratori di ossigeno portatili (POC) personali è consentito a bordo di tutti i voli in code-sharing.
Per i voli in code-sharing operati dalle nostre compagnie aeree partner con numero di volo ANA, si applicano le normative della compagnia aerea partner operativa.
Per ulteriori informazioni, contatta direttamente la compagnia aerea partner che opera il volo.
(Ti preghiamo di notare che nella maggior parte dei voli in code-sharing, inclusi i voli ANA, alcuni servizi correlati non sono disponibili se viene prenotato un biglietto con il numero di volo della compagnia aerea partner in code-sharing invece che con il numero di volo della compagnia aerea operativa.)
Per motivi di sicurezza, i posti a sedere nelle file delle uscite di emergenza non sono disponibili per i clienti che necessitano di assistenza.
Le apparecchiature mediche verranno controllate al banco del check-in, anche se ci hai già informato in anticipo di averle con te.
Ti preghiamo di arrivare in anticipo in aeroporto per avere tutto il tempo necessario per effettuare le procedure richieste.
60 minuti prima dell'orario di partenza
120 minuti prima dell'orario di partenza
Il servizio di pre-imbarco è disponibile per i passeggeri che necessitano di assistenza.
Se desideri utilizzare il servizio di pre-imbarco, informa il personale al gate d'imbarco. Una volta completate le procedure di preparazione dell'aereo, potrai salire a bordo per primo. Ti preghiamo di notare che, a seconda dello stato del volo, questo servizio potrebbe non essere disponibile.
I nostri assistenti di volo non sono autorizzati ad assistere i clienti nella movimentazione e nel funzionamento dei concentratori di ossigeno portatili (POC), in quanto sono considerati trattamenti medici. Chiediamo gentilmente al cliente o all'accompagnatore di gestire e controllare il funzionamento del POC.
Poiché l'apparecchiatura verrà riposta sotto il sedile di fronte a te, deve essere di dimensioni tali da poter essere posizionata sotto il sedile anteriore. Inoltre, ti preghiamo di preparare un tubo della lunghezza sufficiente.
Ti potrebbe essere richiesto di rimuovere il supporto di trasporto dal dispositivo.
Se hai richiesto assistenza per lo sbarco, ti preghiamo di rimanere seduto fino a quando il nostro personale non raggiungerà il tuo posto per accompagnarti fuori dall'aereo. Il nostro personale ti accompagnerà su una sedia a rotelle dell'aeroporto nella hall degli arrivi o dalla persona che ti viene a prendere. Richiedi questo servizio al momento della prenotazione o contatta il banco ANA per i passeggeri con disabilità per richiederlo.