2023/09/08
ANA e JAXA hanno esposto congiuntamente uno stand alla Shiodome Summer School 2023, che ha affrontato i temi di spazio, scienza e sostenibilità, e ha incluso un programma pratico per i bambini sul funzionamento di aeroplani e satelliti.
Desideriamo presentare le esposizioni e le esperienze sostenibili che ANA ha proposto in occasione della Shiodome Summer School 2023.
Presso lo stand dimostrativo, è stato possibile scoprire come i componenti atmosferici in alta quota vengano misurati grazie al "GOBLEU Project". Il GOBLEU Project è un progetto di ricerca congiunto tra ANA e JAXA volto a misurare i componenti atmosferici ad alta quota, per ridurre le emissioni di gas serra sulla base dei dati ottenuti dalle osservazioni sulla composizione dell'atmosfera.
Presso lo stand dell’esperienza, due oggetti creati da parti di aerei dismessi sono stati utilizzati per offrire ai bambini una divertente esperienza di meccanica.
Una delle attività pratiche consisteva nell'analisi delle luci di navigazione collegate a entrambe le estremità delle ali di un aeromobile. I partecipanti hanno sistemato le parti rimosse e scartate dall'aereo, hanno collegato i connettori elettrici, hanno diagnosticato i collegamenti difettosi e infine hanno sperimentato il processo di accensione delle luci.
Con il secondo oggetto, i partecipanti hanno sperimentato la procedura di controllo non distruttiva, che viene effettivamente eseguita dai meccanici per rilevare piccoli graffi invisibili a occhio nudo con una luce nera. I partecipanti si sono esercitati a trovare dei graffi all'interno di una scatola scura sulle parti di aeromobili che sono state effettivamente scartate a causa dei graffi rilevati durante il controllo.
Le panchine in legno utilizzate presso lo stand dell’esperienza sono state realizzate a mano da meccanici ANA con il legno derivante dagli scarti dei bancali utilizzati per il carico delle merci. Il logo "ANA Future Promise", marchiato sul lato destro della panchina, è stato anch'esso realizzato a mano dai meccanici utilizzando l’ottone, per consentirne il riutilizzo.
Presso lo stand espositivo di ANA, i meccanici hanno fornito ai bambini una spiegazione elementare dei pannelli di controllo delle modalità delle apparecchiature elettroniche effettivamente utilizzate nella formazione meccanica, dei tubi di Pitot e delle diverse antenne che erano state effettivamente installate sugli aeromobili.
La base degli oggetti in mostra è costituita da alcuni degli stessi bancali di legno scartati e utilizzati per le panchine dello stand dell’esperienza, mentre i contenitori sono realizzati con le lastre in acrilico utilizzate come divisori negli uffici ANA, pulite con cura e riutilizzate.
Lo stand espositivo di JAXA ha presentato un modello in scala 1/10 del satellite per l'osservazione dei gas serra "IBUKI (GOSAT)" e i modelli a grandezza naturale di ciascun sensore e di altre parti. Il sig. Kuze, esperto di fama mondiale nell'osservazione dei gas serra, ha spiegato ai bambini il funzionamento.
Come premio, i bambini che hanno partecipato all'evento hanno ricevuto dei segnalibri appositamente realizzati con materiali plastici rinforzati in fibra di carbonio, che vengono effettivamente utilizzati nella riparazione dei velivoli. La plastica rinforzata in fibra di carbonio ha una data di scadenza e, una volta raggiunta, il materiale viene scartato anche se non è stato utilizzato; pertanto il materiale che ha raggiunto la data di scadenza è stato utilizzato per creare i gadget segnalibro.
ANA continuerà a perseguire il suo impegno volto al rispetto dell'ambiente.