Informazioni sul bagaglio su volo in code-sharing

Gestione del bagaglio sui voli in code-sharing e di altre compagnie aeree

Un volo in code-sharing è un volo operato con un velivolo e un equipaggio di una compagnia aerea partner con un numero di volo ANA (NH). Se nell'itinerario è incluso un volo in code-sharing o uno operato da un'altra compagnia aerea, potrebbero essere applicate le regole relative ai bagagli dell'altra compagnia aerea.

Regole per i bagagli sui voli in code-sharing

Sui voli in code-sharing, le regole possono essere diverse per franchigia bagaglio gratuita, supplementi per il bagaglio in eccesso, bagaglio a mano, bagaglio limitato e così via. Come regola generale verrà applicata la franchigia bagaglio gratuita riportata sul biglietto aereo.

  • A seconda delle regole della compagnia aerea che registra il bagaglio, la franchigia bagaglio gratuita potrebbe essere diversa da quella indicata sul biglietto del volo. Per ulteriori informazioni, contatta la rispettiva compagnia aerea.
  • Le regole per i bagagli relative ai voli internazionali si applicano ai voli nazionali in Giappone inclusi negli itinerari internazionali.
  • Nota che qualora non fosse possibile verificare se un articolo può essere trasportato o meno in aereo prima dell'orario di partenza, la richiesta di trasporto potrebbe essere respinta.

La decisione in merito al regolamento sui bagagli della compagnia aerea da applicare sarà presa in conformità con:

le normative IATA come indicato nella sezione 302 della IATA Baggage Resolution di questa pagina e

la legge statunitense/canadese.

Membri Star Alliance Gold

Controlla la franchigia bagaglio gratuita aggiuntiva disponibile quando viaggi su voli operati dalle compagnie aeree partner di Star Alliance o dai Connecting Partners di Star Alliance.