Aeroporto Franz Josef Strauss di Monaco

Viaggi da e per l'aeroporto Franz Josef Strauss di Monaco

In questa pagina troverai le informazioni necessarie per muoverti facilmente nell'aeroporto di Monaco e raggiungere la tua destinazione.

Informazioni

  • Dal 30 marzo 2025, partenze e arrivi avvengono dal Terminal 2 Satellite.
    Fare riferimento alle informazioni sulla mappa dell'aeroporto per ciascuna rotta.
  • Avviso di modifica del punto di check-in
    Dal 30 marzo 2025, i banchi del check-in sono disponibili al piano terra (Livello 3) 314-316.

Guida all'aeroporto Franz Josef Strauss di Monaco

Mappe dei terminal di arrivo e partenza e altre informazioni per muoversi nell'aeroporto Franz Josef Strauss di Monaco.

Terminal arrivi

Mappa degli arrivi dell'aeroporto di Monaco
Controllo e ispezione passaporti

È necessario presentare il passaporto. Nota: quando si entra in Germania, non è necessaria la carta di sbarco. Per informazioni dettagliate sui viaggi da e/o tra i Paesi Schengen, consulta la sezione Guida speciale in questa pagina.

Dogana
  • Se necessiti di presentare una domanda fiscale alla dogana, segui la linea rossa.
  • Se non necessiti di presentare una dichiarazione, segui la linea verde.
Arrivo al Terminal 2

È previsto un controllo immigrazione al Livello 5 (H) quando si scende dal Livello 6 (piano degli arrivi). Superati i controlli immigrazione, recarsi al piano terra (Livello 3) attraverso il Livello 4 (G) per ritirare i bagagli e attraversare la dogana.

Minori non accompagnati
  • È richiesta una lettera di consenso per i viaggiatori di età inferiore ai 18 anni che entrano e/o partono dalla Germania senza genitori/tutori.
  • In conformità alla legge tedesca, i minori di 18 anni, che entrano e/o partono dalla Germania da soli (inclusi i passeggeri in transito*), devono preparare una lettera di consenso firmata da un genitore/tutore.
    • I passeggeri interessati devono contattare l'ambasciata, il consolato o il console onorario tedesco più vicini. Se risiedi in Germania, contatta l'ufficio della polizia federale più vicino o l'ente pubblico competente.
  • Oltre a quanto sopra, i passeggeri tra i 5 e gli 11 anni che viaggiano da soli devono utilizzare il programma ANA Junior Pilot.

Terminal partenze

Mappa delle partenze dell'aeroporto di Monaco
Informazioni sulla mappa dell'aeroporto

I voli operati da ANA Group partiranno dal Terminal 2 Satellite.
Maggiori informazioni sulla lounge dell'aeroporto.

Check-in
Rimborsi IVA

Ai prodotti acquistati in Germania o in altri Paesi dell'UE viene applicata un'imposta sul valore aggiunto (IVA), ma i visitatori possono richiederne il rimborso.

  • I rimborsi IVA potrebbero non essere forniti da alcuni negozi, verifica in negozio per la gestione esentasse e richiedi l'elaborazione di un documento di rimborso fiscale.
  • Mostra l'articolo acquistato, il passaporto, la carta d'imbarco e il documento di rimborso fiscale al funzionario doganale alla partenza e fai timbrare il documento.
Controlli di sicurezza Fast Track

Alcuni viaggiatori sono idonei ai controlli di sicurezza Fast Track. I viaggiatori dovranno cercare i cartelli Gold Track.

Viaggiatori idonei

  • Classe Business
  • Soci Diamond Service
  • Soci Platinum Service
  • Soci Super Flyers
  • Membri Star Alliance Gold

I viaggiatori possono portare con sé un ospite.

Transito

Mappa del transito da voli ANA ad altre compagnie aeree dell'aeroporto di Monaco
Transito da ANA ad altre compagnie aeree
Arrivo al Terminal 2

Passeggeri con coincidenza da ANA a voli nazionali tedeschi o a Paesi dell'Accordo Schengen (lettera iniziale del gate d'imbarco: G o K)

  • Verifica il gate d'imbarco per il volo di coincidenza. Scendi di un piano (PIANO H) dal piano degli Arrivi e procedi verso la lettera "G" o "K", che rappresenta la lettera iniziale del gate d'imbarco. All'aeroporto di Monaco sono previsti controlli di sicurezza e immigrazione e ispezioni doganali per il bagaglio a mano. Quindi, procedi verso il gate d'imbarco per il volo in coincidenza. Se il gate d'imbarco per il tuo volo in coincidenza è un Gate K, prendi la navetta fino al terminal satellite, quindi procedi al gate d'imbarco del piano K.

Passeggeri con coincidenza da ANA a Paesi che non fanno parte dell'Accordo Schengen (lettera iniziale del gate d'imbarco: H o L)

  • Verifica il gate d'imbarco per il volo di coincidenza. Scendi al piano successivo (PIANO H) dal piano degli Arrivi e procedi verso la lettera "H" o "L", che rappresenta la lettera iniziale del gate d'imbarco. Dopo aver superato i controlli di sicurezza, se il gate d'imbarco del tuo volo di coincidenza è un Gate H, procedi direttamente al gate d'imbarco del piano H. Se il gate d'imbarco del tuo volo in coincidenza è un Gate L, prendi il treno navetta fino al terminal satellite, quindi procedi verso il gate d'imbarco del Gate L. (In entrambi i casi, non è necessario effettuare i controlli di immigrazione all'aeroporto di Monaco).
Arrivo al Terminal 2 Satellite

Passeggeri con coincidenza da ANA a voli nazionali in Germania o verso Paesi dell'Accordo Schengen (lettera iniziale del gate d'imbarco: G o K)

Dopo aver superato i controlli di sicurezza al Livello 6, prendere la scala mobile fino al Livello 5 e seguire la lettera iniziale del gate d'imbarco "G o K". Passata l'area immigrazione, se l'imbarco del volo in coincidenza è previsto presso il Gate G, prendere la navetta fino al Terminal 2 (Gate G, H), quindi procedere verso il gate d'imbarco (Gate G).

Passeggeri con coincidenza da ANA a Paesi che non fanno parte dell'Accordo Schengen (lettera iniziale del gate d'imbarco: H o L)

Dopo aver superato i controlli di sicurezza al Livello 6, prendere la scala mobile fino al Livello 5 e seguire le lettere del gate d'imbarco "H o L". Se l'imbarco del  volo in coincidenza è previsto presso il Gate H, prendere la navetta fino al Terminal 2 (Gate G, H), quindi procedere verso il gate d'imbarco (Gate H).

Mappa del transito da altre compagnie aeree a voli ANA dell'aeroporto di Monaco
Transito da altre compagnie aeree ad ANA

Passeggeri in coincidenza da voli nazionali tedeschi o da Paesi dell'Accordo di Schengen ad ANA:

Seguire le indicazioni per il "Gate L" dal piano degli arrivi, salire fino al Livello L, superare il controllo del passaporto e proseguire fino al gate d'imbarco ANA. Se si arriva al Terminal 2, prendere la navetta per il Terminal Satellite, superare il controllo passaporti e proseguire fino al gate d'imbarco ANA.

Passeggeri in coincidenza da Paesi non Schengen a voli ANA:

Il gate d'imbarco varia a seconda del paese di partenza. In ogni caso, seguire le indicazioni per il "Gate L" e procedere verso il gate d'imbarco per il volo ANA. Se si arriva al Terminal 2, prendere la navetta per il Terminal Satellite e proseguire fino al gate d'imbarco per il volo ANA. A seconda del paese di partenza, possono essere effettuati controlli di sicurezza.

Istruzioni per l'aeroporto Franz Josef Strauss di Monaco

Viaggiare tra i Paesi Schengen

L'istituzione dell'UE e dell'Accordo di Schengen ha semplificato le procedure di ingresso e di partenza in Europa. Una volta che un cittadino giapponese è arrivato in uno dei Paesi Schengen, i viaggi all'interno di quel Paese vengono considerati come viaggi "nazionali interni". Le seguenti procedure di ingresso e di partenza si applicano ai passeggeri che viaggiano da un Paese Schengen a un altro Paese Schengen.

  • Ingresso:
    • solo nel primo Paese di arrivo.
    • L'ispezione doganale per il bagaglio a mano viene effettuata nel primo Paese di arrivo e nella destinazione finale per il bagaglio in stiva.
  • Partenza:
    • solo nell'ultimo Paese Schengen da cui si parte.
    • L'ispezione doganale viene effettuata nel Paese di destinazione.

Nota: le procedure di ingresso/partenza possono richiedere un periodo di tempo prolungato, se il passeggero non è in possesso di una lettera di consenso. Tale lettera non garantisce il permesso di entrare e/o di uscire dal Paese, in quanto ciò è a discrezione del responsabile immigrazione.

Visto

I passeggeri che intendono ottenere il visto, dopo il loro arrivo in un Paese Schengen diverso dalla Germania, avranno bisogno di un visto Schengen quando attraverseranno l'immigrazione in Germania. I passeggeri ai quali si applica questa condizione devono rivolgersi all'ambasciata o al consolato tedesco più vicino.