In questa pagina troverai le informazioni necessarie per muoverti facilmente nell'aeroporto di Monaco e raggiungere la tua destinazione.
Mappe dei terminal di arrivo e partenza e altre informazioni per muoversi nell'aeroporto Franz Josef Strauss di Monaco.
È necessario presentare il passaporto. Nota: quando si entra in Germania, non è necessaria la carta di sbarco. Per informazioni dettagliate sui viaggi da e/o tra i Paesi Schengen, consulta la sezione Guida speciale in questa pagina.
È previsto un controllo immigrazione al Livello 5 (H) quando si scende dal Livello 6 (piano degli arrivi). Superati i controlli immigrazione, recarsi al piano terra (Livello 3) attraverso il Livello 4 (G) per ritirare i bagagli e attraversare la dogana.
I voli operati da ANA Group partiranno dal Terminal 2 Satellite.
Maggiori informazioni sulla lounge dell'aeroporto.
Ai prodotti acquistati in Germania o in altri Paesi dell'UE viene applicata un'imposta sul valore aggiunto (IVA), ma i visitatori possono richiederne il rimborso.
Alcuni viaggiatori sono idonei ai controlli di sicurezza Fast Track. I viaggiatori dovranno cercare i cartelli Gold Track.
Viaggiatori idonei
I viaggiatori possono portare con sé un ospite.
Passeggeri con coincidenza da ANA a voli nazionali tedeschi o a Paesi dell'Accordo Schengen (lettera iniziale del gate d'imbarco: G o K)
Passeggeri con coincidenza da ANA a Paesi che non fanno parte dell'Accordo Schengen (lettera iniziale del gate d'imbarco: H o L)
Passeggeri con coincidenza da ANA a voli nazionali in Germania o verso Paesi dell'Accordo Schengen (lettera iniziale del gate d'imbarco: G o K)
Dopo aver superato i controlli di sicurezza al Livello 6, prendere la scala mobile fino al Livello 5 e seguire la lettera iniziale del gate d'imbarco "G o K". Passata l'area immigrazione, se l'imbarco del volo in coincidenza è previsto presso il Gate G, prendere la navetta fino al Terminal 2 (Gate G, H), quindi procedere verso il gate d'imbarco (Gate G).
Passeggeri con coincidenza da ANA a Paesi che non fanno parte dell'Accordo Schengen (lettera iniziale del gate d'imbarco: H o L)
Dopo aver superato i controlli di sicurezza al Livello 6, prendere la scala mobile fino al Livello 5 e seguire le lettere del gate d'imbarco "H o L". Se l'imbarco del volo in coincidenza è previsto presso il Gate H, prendere la navetta fino al Terminal 2 (Gate G, H), quindi procedere verso il gate d'imbarco (Gate H).
Passeggeri in coincidenza da voli nazionali tedeschi o da Paesi dell'Accordo di Schengen ad ANA:
Seguire le indicazioni per il "Gate L" dal piano degli arrivi, salire fino al Livello L, superare il controllo del passaporto e proseguire fino al gate d'imbarco ANA. Se si arriva al Terminal 2, prendere la navetta per il Terminal Satellite, superare il controllo passaporti e proseguire fino al gate d'imbarco ANA.
Passeggeri in coincidenza da Paesi non Schengen a voli ANA:
Il gate d'imbarco varia a seconda del paese di partenza. In ogni caso, seguire le indicazioni per il "Gate L" e procedere verso il gate d'imbarco per il volo ANA. Se si arriva al Terminal 2, prendere la navetta per il Terminal Satellite e proseguire fino al gate d'imbarco per il volo ANA. A seconda del paese di partenza, possono essere effettuati controlli di sicurezza.
L'istituzione dell'UE e dell'Accordo di Schengen ha semplificato le procedure di ingresso e di partenza in Europa. Una volta che un cittadino giapponese è arrivato in uno dei Paesi Schengen, i viaggi all'interno di quel Paese vengono considerati come viaggi "nazionali interni". Le seguenti procedure di ingresso e di partenza si applicano ai passeggeri che viaggiano da un Paese Schengen a un altro Paese Schengen.
Nota: le procedure di ingresso/partenza possono richiedere un periodo di tempo prolungato, se il passeggero non è in possesso di una lettera di consenso. Tale lettera non garantisce il permesso di entrare e/o di uscire dal Paese, in quanto ciò è a discrezione del responsabile immigrazione.
I passeggeri che intendono ottenere il visto, dopo il loro arrivo in un Paese Schengen diverso dalla Germania, avranno bisogno di un visto Schengen quando attraverseranno l'immigrazione in Germania. I passeggeri ai quali si applica questa condizione devono rivolgersi all'ambasciata o al consolato tedesco più vicino.