Viaggiare con animali domestici

Clienti che viaggiano con animali

ANA sa che il tuo animale domestico fa parte della tua famiglia ed è lieta di aiutarti quando viaggi in sua compagnia.

Assistenza per i clienti con animali domestici

Avviso importante

ANA presterà la massima attenzione affinché il tuo animale domestico possa viaggiare comodamente. Tuttavia, le condizioni ambientali dell'aeromobile sono notevolmente diverse dall'ambiente quotidiano del tuo animale domestico. Ciò potrebbe influire sulla salute del tuo animale domestico che potrebbe accusare debolezza, riportare lesioni o persino rischiare la morte. Leggi le precauzioni e valuta attentamente se il tuo animale domestico è adatto al trasporto.
Inoltre, ANA non sarà responsabile per la morte o eventuali lesioni riportate da un animale domestico durante il trasporto a causa della salute di quest'ultimo e delle condizioni fisiche, ecc. (inclusi pressione atmosferica, temperatura, umidità, rumore), della natura specifica di un animale domestico o della presenza di difetti nella gabbia utilizzata per il trasporto.

Le norme relative all'ingresso degli animali domestici variano a seconda del paese/regione e potrebbe non essere possibile effettuare il check-in di un animale come bagaglio a causa delle leggi e delle normative di un paese/regione e del suo sistema di quarantena. I documenti richiesti per l'importazione/esportazione di animali (certificato di quarantena per l'esportazione, certificato di salute, certificato di importazione, ecc.) devono essere verificati dal cliente con il paese/regione di partenza, la stazione di quarantena nel paese/regione di destinazione, l'ambasciata, ecc. Tutti i documenti necessari devono essere preparati in anticipo.

Nota

  • Le norme relative all'ingresso degli animali domestici variano a seconda del paese/regione e potrebbe non essere possibile effettuare il check-in di un animale come bagaglio a causa delle leggi e delle normative di un paese/regione e del suo sistema di quarantena.
    I passeggeri diretti nel Regno Unito, a Hong Kong e in Australia*1 non possono effettuare il check-in degli animali domestici in aeroporto.
    In questo caso, è necessario contattare un agente di trasporto merci per il trasporto di animali via cargo.
    • *1. Gli animali domestici non possono entrare o partire dall'aeroporto di Perth.
  • Se le informazioni fornite nella domanda preliminare non sono corrette, il passeggero potrebbe non essere autorizzato a salire a bordo del volo.
  • Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha emesso un avviso riguardante la modifica dei requisiti di ingresso per tutti i cani su voli passeggeri e merci in arrivo negli Stati Uniti a partire dal 1° agosto 2024.
    Per ulteriori informazioni, visitare la pagina "Avviso per i passeggeri che viaggiano con cani negli Stati Uniti".

Stato di salute

Se il tuo animale domestico presenta uno dei seguenti sintomi, potrebbe essere maggiormente soggetto a stress e risentire di più delle variazioni di temperatura, il che può costituire un pericolo per la sua salute.

  • Mancanza di appetito, non si sente bene
  • Respirazione affannata, aumento della frequenza cardiaca
  • Incedere malfermo
  • Eccessivo nervosismo e tremore
  • Tensione e salivazione eccessive
  • È in preda al panico e non riesce a smettere di abbaiare

Animali domestici ammessi

Sono ammessi solo animali di piccola taglia addomesticati e in condizioni di salute adatte per poter viaggiare in aereo, purché:

  • Non siano destinati al commercio o all'industria
  • Non siano in stato di gravidanza
  • Non abbiano meno di 4 mesi
  • Non abbiano malattie cardiache o respiratorie
  • In qualità di proprietario hai confermato che il tuo animale domestico non è sotto l'effetto di sedativi.
  • * Il simbolo "○" indica "consentito" e il simbolo "×" indica "non consentito".
Categoria Accettato Bagaglio a mano Note
Mammiferi × Le condizioni di immigrazione per gli animali domestici variano in base al paese/regione.
Uccelli × Non sono ammessi uccelli rapaci (inclusi aquile, falchi e gufi)
Categoria diversa dalle precedenti × ×  

Ogni anno, durante il periodo estivo dal 1° maggio al 31 ottobre, non sono ammesse le razze canine "a muso corto" (*), perché sono più vulnerabili alle alte temperature rispetto ad altre razze canine e potrebbero essere soggette a colpi di calore e difficoltà respiratorie.

(*) Dal muso schiacciato

Bulldog, Bulldog francese, Boxer, Shih Tzu, Boston Terrier, Bull Terrier, King Charles Spaniel, Tibetan Spaniel, Griffone di Bruxelles, Chow Chow, Carlino, Chin, Pechinese

Condizioni di volo

Oltre agli animali domestici, nel vano di carico merci vengono trasportati anche bagagli e merci.
Le condizioni ambientali all'interno del vano di carico merci possono influire sulla salute degli animali domestici in vari modi, comportando debolezza o lesioni.

Umidità/temperatura

Il vano di carico merci è dotato di aria condizionata e di controllo dell'umidità, ma l'ambiente può essere diverso da quello della cabina a causa degli effetti della temperatura esterna e di altri fattori.
In estate il vano di carico merci può diventare molto caldo a causa delle elevate temperature esterne e del calore riflesso.
Inoltre, il tuo animale domestico sarà in un ambiente aperto durante le fasi di carico e scarico, quindi potranno verificarsi variazioni significative di temperatura e di umidità sia d'estate che d'inverno.

Rumore

Il tuo animale domestico potrebbe sentire rumori meccanici, del motore e del vento quando l'aereo decolla, atterra o è in volo, oppure rumori provenienti dal motore o dai veicoli di terra durante il carico/scarico.

Illuminazione

Durante il volo, le luci nel vano di carico merci saranno spente e la stanza sarà buia.

Informazioni sulle normative di ingresso e uscita degli animali domestici

Le normative di ingresso e uscita variano in base al paese/regione. I documenti richiesti per l'importazione/esportazione di animali (certificato di quarantena per l'esportazione, certificato di salute, certificato di importazione, ecc.) devono essere verificati dal cliente con il paese/regione di partenza, la stazione di quarantena nel paese/regione di destinazione, l'ambasciata, ecc. Tutti i documenti necessari devono essere preparati in anticipo.

Il tipo di quarantena e i documenti necessari per l'importazione degli animali in Giappone variano a seconda del tipo di animale.

Per i clienti che desiderano trasportare cani e gatti

Per l'importazione di cani o gatti, è necessario avvisare la stazione di quarantena degli animali almeno 40 giorni prima dell'arrivo in Giappone.
Dopo l'accettazione della notifica preventiva, verrà rilasciata un'"approvazione per i controlli sull'importazione di animali". Il giorno della partenza, ti preghiamo di presentarla al personale presso il banco check-in ANA.
Per cani e gatti importati da aree designate come indenni da rabbia, se il microchip registrato sul certificato di esportazione viene utilizzato per identificare l'animale, il periodo di detenzione sarà di 12 ore.
Se l'animale non può essere identificato tramite microchip, il periodo di detenzione può arrivare fino a 180 giorni.
Per informazioni, consulta il sito web della stazione di quarantena del Ministero dell'Agricoltura, Foreste e Pesca.

Per i clienti che desiderano trasportare roditori (criceti, porcellini d'India, ecc.) e uccelli

Quando si importano animali come roditori (criceti, porcellini d'India, ecc.) e uccelli, è necessario presentare un modulo di richiesta al Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare (modulo di richiesta, certificato di salute, ecc.).
Per informazioni, consulta il sito web del Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare.

Servizio di prenotazione anticipata/costi

Prenotazioni solo tramite telefono

Sui voli operati da ANA, gli animali domestici sono ammessi nel vano cargo quando viaggiano sullo stesso aereo del proprietario. Non accettiamo prenotazioni online. Per ulteriori dettagli e per le prenotazioni, contattaci telefonicamente in anticipo. Solo i passeggeri che hanno prenotato voli operati da ANA con numero di volo ANA sono idonei. Non possiamo accettare biglietti con numeri di volo di altre compagnie aeree.

  • In caso di coincidenza da un volo nazionale in Giappone, le prenotazioni possono essere effettuate fino a due giorni prima della data di partenza del primo settore del viaggio.

Prezzo

Al momento del check-in dell'animale domestico, verranno applicati i seguenti supplementi. Gli animali domestici non sono ammessi come parte della franchigia bagaglio gratuita.
Paga i seguenti supplementi nella valuta del paese/regione di partenza. Per le valute valide, controllare qui.

  • Area 1: Nord America, America Latina, Hawaii
  • Area 2: Europa, Russia (ovest degli Urali), Africa, Medio Oriente
  • Area 3: Russia (est degli Urali), Asia (Giappone incluso), Oceania

Il simbolo "-" indica la destinazione.

  Tratte tra due delle aree sopra indicate
Esempio: Haneda-Los Angeles
Bruxelles-Narita
Tratte in una delle aree sopra indicate
Esempio: Haneda-Bangkok
Hanoi-Narita
Tratta nazionale in Giappone*1
Importo per gabbia JPY 40000/USD 400/CAD 400/EUR 300 JPY 25000/USD 250/CAD 250/EUR 200 JPY 5000
  • A causa dello spazio nell'area di carico degli aerei, il numero di gabbie per animali domestici che possiamo accettare è limitato. Contattaci al momento della prenotazione per verificare la disponibilità.
  • *1.
    Potrebbe essere applicata l'imposta sui consumi.

Requisiti della gabbia

Promemoria sulle gabbie

  • In linea di principio, accettiamo un solo animale per gabbia. Tuttavia, sono ammessi fino a 2 uccelli per gabbia.
    • * Poiché gli animali potrebbero aggredirsi a vicenda provocando lesioni, non sono ammessi più animali domestici in una sola gabbia.
  • Accettiamo solo gabbie per animali domestici conformi alle normative IATA e in grado di sopportare il trasporto aereo.
    <Condizioni per la gabbia per animali> * Tutte le condizioni devono essere soddisfatte.
    • Parte superiore robusta.
    • Materiali durevoli (plastica dura, metallo, legno, ecc.).
    • Buona ventilazione.
    • Maniglia funzionale all'esterno.
    • Dotata di serratura per evitare la fuga e il contatto fisico.
    • Ruote che possono essere rimosse o fissate in posizione.
    • Dimensioni adeguate affinché il tuo animale domestico possa stare in piedi, sedersi, dormire e girarsi liberamente.
    • Fondo a prova di perdite, ad esempio con fodere per gabbie di animali, per evitare la fuoriuscita di liquidi e rifiuti.
    • Devono essere fornite di tappetini refrigeranti, contenitori idonei e recipienti per acqua e alimenti in base alle condizioni dell'animale e al tempo di trasporto (non è possibile dare da mangiare all'animale durante il transito).
  • Nel periodo compreso tra il 1° maggio e il 31 ottobre, non accettiamo gabbie piccole all'interno di gabbie più grandi o coperture sulle gabbie a causa del pericolo di ventilazione insufficiente.
  • Nota: in alcuni paesi/regioni gli animali domestici possono essere trasportati solo come merci.

Contattaci telefonicamente in anticipo per i limiti sul numero di gabbie e le tariffe.

Non siamo in grado di trasportare un animale domestico se la somma dei tre lati (lunghezza, larghezza, altezza) della gabbia dell'animale supera i 292 cm o se il peso totale dell'animale e della gabbia supera i 45 kg.

Lettera di consenso

I clienti che trasportano animali domestici sono tenuti a inviare una lettera di consenso.

Scarica, stampa, compila e firma il modulo di consenso e portalo in aeroporto.
Scarica il modulo di consenso

Nota

I viaggi in aereo sono molto diversi dall'ambiente quotidiano del tuo animale domestico, quindi il tuo animale potrebbe indebolirsi o riportare lesioni.
Puoi controllare gli episodi passati di mortalità nella sezione"Casi precedenti di mortalità per animali domestici".

Elementi che il passeggero deve verificare e preparare in anticipo

Prima del giorno della partenza

  • È probabile che gli animali domestici che non sono abituati a stare in una gabbia per un lungo periodo di tempo soffrano di stress, quindi si consiglia di abituarli a queste condizioni prima di viaggiare.
  • Se è la prima volta che il tuo animale domestico viaggia in aereo o se sei preoccupato di farlo viaggiare in aereo, ti consigliamo di consultare un veterinario.
  • Consulta il veterinario per effettuare le vaccinazioni appropriate per il tuo animale domestico.
  • Per i cani, la vaccinazione specificata dalla Legge sulla prevenzione della rabbia deve essere stata somministrata nell'ultimo anno.

Il giorno della partenza

Il tuo animale domestico potrebbe sentirsi in ansia se percepisce un cambiamento nel tuo atteggiamento. Quando parti per il viaggio, rassicura il tuo animale domestico e trattalo come fai di solito.

Informazioni sui pasti

  • Dopo aver effettuato il check-in, il tuo animale domestico non potrà mangiare, nemmeno durante le coincidenze, quindi dai cibo e acqua al tuo animale prima di effettuare il check-in.
  • Sazietà o fame possono far sì che il tuo animale non si senta bene, ad esempio in caso di mal d'aria. Dai al tuo animale domestico una quantità adeguata di cibo e acqua.

Installazione di un abbeveratoio (con ugello)

È necessario installare un abbeveratoio (con ugello) per prevenire colpi di calore e disidratazione negli animali domestici e per calmarli.

  • Serra il coperchio dell'abbeveratoio per evitare perdite e collegalo al trasportino.
  • Sono ammessi solo abbeveratoi con ugello. Non è consentito utilizzare ciotole per l'acqua perché potrebbero causare fuoriuscite.

Misure di riscaldamento e raffreddamento

  • Fornisci prodotti refrigeranti come cuscinetti refrigeranti e borse del ghiaccio in estate, e coperte e scalda corpo per animali domestici in inverno.
  • Cani e gatti che vivono in ambienti interni possono avere un sottopelo spesso, quindi è consigliabile tagliarlo per i viaggi in estate.

Ingestione accidentale

Tieni presente che, se ci sono giocattoli nella gabbia durante il volo, il tuo animale domestico potrebbe ingerirli accidentalmente a causa del cambiamento di ambiente.

Inoltre, come per i giocattoli, c'è il rischio che il collare e il guinzaglio vengano masticati dall'animale o che si aggroviglino intorno al corpo. Il rischio che il guinzaglio si aggrovigli accidentalmente è particolarmente elevato, quindi assicurati di rimuoverlo. Se desideri lasciare il collare al tuo animale domestico, assicurati che aderisca correttamente al collo e non sia allentato.

Procedure per il trasporto di animali domestici

FASE 1: Banco check-in

Consigliamo di arrivare circa 120 minuti prima dell'orario di partenza, in quanto per effettuare il check-in sarà richiesto più tempo del solito.

Prepara in anticipo tutti i documenti necessari per l'importazione o l'esportazione degli animali e recati al banco check-in il prima possibile. Se è possibile effettuare il controllo di quarantena all'aeroporto di partenza, completa il controllo prima*1 di recarti al banco check-in.

  • *1.
    Se devi effettuare il controllo il giorno della partenza, verifica gli orari di ricevimento della stazione di quarantena e assicurati di avere a disposizione tempo sufficiente per arrivare al banco in anticipo.

FASE 2: Check-in per animali domestici

Il check-in sarà completato quando la "lettera di consenso" sarà firmata e il supplemento di trasporto pagato.

FASE 3: Trasferimento sull'aereo

Il tuo animale domestico verrà trasportato sull'aereo tramite un veicolo.
Il vano di carico merci è dotato di aria condizionata e di controllo dell'umidità, ma l'ambiente può essere diverso da quello della cabina a causa degli effetti della temperatura esterna e di altri fattori.

FASE 4: In aereo

Il tuo animale domestico verrà posizionato nel vano di carico merci (vano della stiva).
Il vano di carico merci è dotato di aria condizionata e di controllo dell'umidità, ma l'ambiente può essere diverso da quello della cabina a causa degli effetti della temperatura esterna e di altri fattori.

FASE 5: Ritiro a destinazione

Un membro del personale ti consegnerà con ogni attenzione il tuo animale domestico.

  • * Presso alcuni aeroporti potremmo non avere la facoltà di restituirli direttamente a seconda dei requisiti nazionali.

Il tuo animale domestico potrebbe ammalarsi a causa dei cambiamenti ambientali. Dopo l'arrivo, lascia riposare il più possibile il tuo animale domestico.
Se il tuo animale domestico presenta uno dei seguenti sintomi, ti consigliamo di consultare un veterinario.

  • Diarrea
  • Vomito
  • Respirazione affannata
  • Brividi/tremore
  • Mancanza di appetito
  • Nessuna voglia di uscire o di fare una passeggiata
  • Ansia continua
  • Comportamenti inusuali

ecc.

Indicazioni speciali per ciascun paese per i passeggeri che viaggiano con animali domestici

Per i passeggeri che viaggiano con animali domestici in partenza da Francoforte

Per i voli in partenza da Francoforte, compresi i voli in coincidenza, è necessario predisporre un dispenser di tipo piattino o un dispenser con ciotola per l'acqua (tipo ugello).

Contattaci

Controlla in anticipo la lunghezza, la larghezza e l'altezza della gabbia e il peso totale della gabbia e del tuo animale domestico.

Richieste di informazioni dal Giappone

Orari di servizio

Dalle 9:00 alle 18:00 (tutto l'anno)

Comporre il numero (tariffa unica da qualsiasi parte del Giappone): 0570-029-701

Tokyo (numero a pagamento): +81-3-6741-8702

Chiama il numero sopra riportato, ascolta le indicazioni audio e seleziona "2".

Per richiedere informazioni al di fuori dell'orario d'ufficio dalle 9:00 alle 18:00, contatta il centro prenotazioni internazionali e servizio clienti ANA.

Al di fuori del Giappone