Passeggeri con disabilità visive

Informazioni per i passeggeri con disabilità visive

Questa pagina fornisce informazioni sulle apparecchiature e i servizi per i passeggeri ipovedenti.

Prenotazioni

Se hai bisogno di assistenza, ti preghiamo di informarci.

Cani guida

I cani guida possono accompagnare gratuitamente i passeggeri ipovedenti.
Al momento della prenotazione, ti preghiamo di informarci se hai bisogno di assistenza per il viaggio con il tuo cane guida.

Arriva in aeroporto con largo anticipo.
Al momento del check-in, controlleremo la pettorina o l'imbragatura (corpetto bianco o giallo) e il certificato o l'ID utente del cane guida.
Per i cani da assistenza all'estero, controlleremo la domanda di certificato temporaneo per utenti di cani da assistenza all'estero e la relativa indicazione sulla pettorina dell'animale.

Se hai bisogno di aiuto, informa il personale al banco al momento del check-in.

Per ulteriori informazioni, consulta la sezione passeggeri con cani da assistenza.

Preferenze per il posto a sedere

Per motivi di sicurezza, i posti a sedere nelle file delle uscite di emergenza non sono disponibili per i clienti che necessitano di assistenza.

  • * Il posto assegnato può essere modificato senza preavviso in caso di variazione del tipo di aeromobile e di altre necessità.
  • * Alcune tariffe nazionali per il Giappone non prevedono la prenotazione anticipata del posto a sedere.

Accompagnatore

Se una delle seguenti condizioni si applica alla tua situazione, sarà necessario viaggiare con un accompagnatore seduto accanto.
(I cani guida sono considerati accompagnatori).

  • Passeggeri che non sono in grado di comprendere correttamente le istruzioni di sicurezza fornite dal nostro personale.
  • Passeggeri che non sono in grado di badare alla propria cura personale (*).
  • * Per "cura personale" si intende
    mangiare, bere, utilizzare servizi igienici (incluso vestirsi e svestirsi) ecc.
Note

Un accompagnatore è tenuto a fornire assistenza in aeroporto, durante l'imbarco, il volo, lo sbarco e in caso di evacuazione di emergenza.
Gli assistenti di volo non sono in grado di fornire assistenza per la cura personale: questo compito spetta a eventuali accompagnatori.
I passeggeri devono utilizzare il proprio materiale per l'assistenza.

Quarantena degli animali

Voli internazionali

Se sali a bordo di un volo internazionale, il tuo cane da assistenza può essere soggetto a quarantena a seconda del Paese. Ti preghiamo di indirizzare eventuali domande sulle condizioni di immigrazione, ecc. al consolato del Paese che visiterai o all'ufficio di quarantena per animali più vicino in Giappone. Inoltre, alcune procedure devono essere completate quando si porta il cane da assistenza fuori dal Giappone e quando lo si riporta indietro. Per ulteriori informazioni visita la Pagina relativa al Servizio di quarantena degli animali (AQS)Si apre in una nuova finestra. Nel caso in cui si apra un sito esterno, questo potrebbe soddisfare le linee guida relative all'accessibilità o meno. sul sito Web del Ministero dell'agricoltura, della silvicoltura e della pesca.

Consulta anche l'Avviso per gli utenti con cane da assistenza provenienti dall'esteroSi apre in una nuova finestra. Nel caso in cui si apra un sito esterno, questo potrebbe soddisfare le linee guida relative all'accessibilità o meno. sul sito Web del Ministero della salute, del lavoro e del benessere se si viaggia in Giappone insieme al proprio cane da assistenza.

Voli in code-sharing

Voli nazionali in Giappone

A bordo sono ammessi cani guida, cani per non udenti e cani di assistenza alla mobilità.

Voli internazionali

Per i voli in code-sharing operati dalle nostre compagnie aeree partner, si applicano le normative della compagnia aerea partner interessata. L'assistenza speciale su questi voli può variare rispetto a quella offerta da ANA. Per ulteriori informazioni, contatta direttamente la compagnia aerea partner che opera il volo.