Procedure di imbarco

Procedure aeroportuali

Qui troverai le informazioni per orientarti nel processo di imbarco, dal check-in al gate.

Informazioni

  • In Giappone, gli aeroporti possono essere molto affollati durante i lunghi periodi di festività, come quello di fine/inizio anno, la settimana d'oro e il festival di Bon.
    • Ti preghiamo di arrivare in aeroporto con largo anticipo.
  • In questi periodi, le strade limitrofe potrebbero essere molto congestionate e i parcheggi potrebbero dover operare al massimo della capacità.
    • Ti consigliamo di usare i mezzi di trasporto pubblici. Se pianifichi di viaggiare in auto, verifica la disponibilità dei parcheggi presso l'aeroporto di partenza.
  • Avviso: Puoi effettuare il check-in online a partire dalle 24 ore precedenti alla partenza e utilizzare il servizio per agevolare le procedure in aeroporto.

Passeggeri in partenza con ANA da un aeroporto internazionale

Procedure di imbarco

FASE 1: Check-in

Passeggeri che hanno effettuato il check-in online

Non è necessario effettuare il check-in in aeroporto. *1 Porta con te in aeroporto un dispositivo in grado di visualizzare una "carta d'imbarco per dispositivi mobili" con un codice a barre bidimensionale, oppure una carta d'imbarco e documenti di viaggio precedentemente stampati.

  • *1.
    A seconda dell'aeroporto di partenza, potrebbe essere necessario recarsi al banco bagagli.
Check-in online

Effettuare il check-in online in anticipo ti consente di risparmiare tempo evitando di fare la fila al banco del check-in. Fai clic qui per ulteriori informazioni sul check-in online.

Through Check-in

Il through check-in consente ai passeggeri con itinerari contenenti coincidenze di completare le procedure d'imbarco e di eseguire il check-in del bagaglio nell'aeroporto di partenza per più tratte fino alla destinazione finale. Come regola generale, il through check-in è disponibile solo quando sono soddisfatte le seguenti 4 condizioni.

  1. È garantito il tempo minimo di coincidenza.
  2. La prenotazione per il volo di coincidenza è confermata.
  3. Il vettore che opera il volo in coincidenza è una compagnia aerea partner per il through check-in.
  4. L'intero itinerario è riportato su un unico biglietto aereo.
  • L'emissione di carte d'imbarco per i voli in coincidenza potrebbe non essere disponibile a causa delle limitazioni del sistema delle compagnie aeree partner o dell'aeroporto di scalo. Il servizio di through check-in potrebbe non essere disponibile in alcuni aeroporti.
  • Anche se l'intero itinerario non è riportato su un unico biglietto aereo, sarà comunque possibile usufruire del through check-in se si soddisfano tutte le seguenti condizioni.
    1. È necessario presentare un biglietto aereo o altra documentazione che mostri la franchigia bagaglio gratuita.
    2. Il bagaglio che si desidera registrare per l'itinerario con voli in coincidenza rispetta peso, dimensioni e quantità consentiti per la franchigia bagaglio gratuita.
      • Tuttavia, non sarà possibile utilizzare il through check-in se non è disponibile presso la compagnia aerea che opera il volo dall'aeroporto di scalo.

        Il through check-in potrebbe non essere disponibile quando il volo in partenza è operato da un'altra compagnia aerea.

Check-in in aeroporto

Assicurati di avere con te i documenti di viaggio, il biglietto del volo internazionale o la copia cliente del biglietto elettronico richiesti per il check-in.
Il check-in può essere effettuato al banco o presso una postazione self-service.

  • * Effettua il check-in entro e non oltre un'ora dalla partenza.
  • * Al momento del check-in, il personale dell'aeroporto controllerà i documenti richiesti, come passaporto, visto, carta di identità ecc., quindi assicurati di averli con te.
Check-in al banco dell'aeroporto

I passeggeri che non hanno effettuato il check-in online devono effettuarlo in aeroporto. Se scegli di utilizzare il banco del check-in, il personale ANA dell'aeroporto controllerà il tuo passaporto e altri documenti di viaggio ed emetterà una carta d'imbarco stampata. Fai clic qui per ulteriori informazioni sul banco del check-in dell'aeroporto.

Check-in presso una postazione self-service

Il modo più semplice ed efficiente per effettuare il check-in in aeroporto è utilizzare le nostre comode postazioni self-service. Fai clic qui per informazioni dettagliate sulle postazioni self-service.

FASE 2: Check-in dei bagagli

Passeggeri che hanno effettuato il check-in online

Se hai bagagli da registrare, vai al banco bagagli.
Se non hai bagagli da registrare, procedi verso i controlli di sicurezza.

Se hai bagagli da registrare, puoi portarli al banco bagagli indicato dal cartello ANA BAGGAGE DROP STAR ALLIANCE almeno 60 minuti prima della partenza. Per conoscere gli orari del banco bagagli, consulta gli orari di apertura del banco del check-in degli aeroporti internazionali ANA.

Check-in in aeroporto

Se hai bagagli da registrare, effettua il check-in al momento dell'imbarco.
Se non hai bagagli da registrare, procedi verso i controlli di sicurezza.

Per gli orari di apertura del banco bagagli, consulta gli orari di apertura del banco del check-in degli aeroporti internazionali ANA.

Informazioni relative al bagaglio
Postazione per il check-in bagagli automatico

All'aeroporto di Narita è disponibile una postazione per il check-in bagagli automatico. I passeggeri che hanno effettuato il check-in e hanno una carta d'imbarco possono registrare i bagagli utilizzando direttamente la postazione per il check-in bagagli automatico.

Check-in bagagli

Se la postazione per il check-in bagagli automatico non è disponibile o non vuoi utilizzarla, è possibile effettuare il check-in dei bagagli presso l'apposito banco dell'aeroporto.

Per ulteriori informazioni, fai clic su franchigia bagagli, oggetti nel bagaglio a mano ecc.

FASE 3: Ispezione di sicurezza

  • La sicurezza effettuerà un doppio controllo per verificare che non si stiano trasportando merci pericolose.
  • Negli ultimi anni, la sicurezza è stata rafforzata in tutti gli aeroporti per prevenire dirottamenti e terrorismo. Ti ringraziamo per la collaborazione nel rendere il tuo viaggio sicuro.

FASE 4: Controllo immigrazione

Mostra il passaporto e la carta d'imbarco. A seconda del paese, potrebbe essere necessario compilare una carta di immigrazione (i passeggeri giapponesi non devono compilare la carta di immigrazione giapponese).

Dopo aver superato i controlli di sicurezza e dell'immigrazione, potrai usufruire dei negozi duty free.

I passeggeri con biglietti o carte per l'accesso possono rilassarsi in una lounge prima della partenza. Fai clic qui per maggiori informazioni sulla lounge.

FASE 5: Al gate di imbarco

Dopo aver terminato gli acquisti o consumato cibo e bevande, presentati al gate d'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza.

  • È possibile che tu non riesca a salire sul volo se non arrivi al gate d'imbarco almeno 10 minuti prima della partenza.

Tieni a disposizione la carta d'imbarco e il passaporto da mostrare al personale dell'aeroporto quando richiesto.

Quando la classe Economy è piena

Quando la classe Economy sui voli operati dal gruppo ANA è completamente prenotata il giorno della partenza, ANA può richiedere ai passeggeri di salire a bordo della classe Business pagando "un supplemento per l'upgrade nello stesso giorno" in aeroporto. Si applica ai passeggeri che hanno già prenotato o acquistato tariffe per la classe Economy (inclusi i biglietti premio internazionali ANA). Le miglia verranno accumulate in base alla classe del biglietto originaria.

Rotta valida Supplemento per l'upgrade
Dal Giappone all'America del Nord (comprese le Hawaii e il Canada) e all'Europa JPY 50.000
Dal Giappone alla Thailandia, India, Vietnam, Myanmar, Singapore, Indonesia, Malesia e Cambogia JPY 30.000
Dal Giappone all'Australia JPY 50.000
Dal Giappone a Taiwan, Corea del Sud, Filippine, Russia (Vladivostok) JPY 15.000
Dal Giappone alla Cina continentale (inclusa Hong Kong) JPY 25.000
Dal Nord America (incluse le Hawaii, ma escluso il Canada) al Giappone USD 450
Dal Nord America (Canada) al Giappone CAD 520
Dal Regno Unito* al Giappone GBP 290
Dalla Francia*, dalla Germania, dal Belgio e dall'Austria al Giappone EUR 370
Dalla Thailandia al Giappone THB 10.000
Dall'India al Giappone INR 18.000
Da Myanmar e Cambogia al Giappone USD 270
Dal Vietnam al Giappone VND 6.220.000
Dall'Indonesia al Giappone IDR 3.260.000
Da Singapore al Giappone SGD 410
Dalla Malesia al Giappone MYR 1.000
Dall'Australia al Giappone AUD 540
Da Taiwan al Giappone TWD 4.700
Dalla Corea del Sud al Giappone KRW 180.000
Dalle Filippine al Giappone PHP 6.600
Dalla Cina continentale (esclusa Hong Kong) al Giappone CNY 1.700
Da Hong Kong al Giappone HKD 2.000
Dalla Russia (Vladivostok) al Giappone RUB 8800
Informazioni sulle imposte Air Passenger Duty (Regno Unito) e International Solidarity (Francia)

Le imposte Air Passenger Duty (Regno Unito) e Air Passenger Solidarity (Francia) variano a seconda della classe del biglietto. Se passi alla Business Class, ti saranno addebitate le imposte anche per il "supplemento per l'upgrade nello stesso giorno". Il saldo dovuto per la nuova classe di biglietto verrà riscosso all'aeroporto.

  • Imposta britannica Air Passenger Duty (AIR PASSENGER DUTY) Si applica a tutti i passeggeri in partenza dagli aeroporti nel Regno Unito.
  • Imposta Solidarity (SOLIDARITY TAX) Si applica a tutti i passeggeri in partenza dagli aeroporti in Francia.

Informazioni

  • Gli aeroporti possono essere molto affollati durante i lunghi periodi di festività del Giappone, come quello di fine/inizio anno, la settimana d'oro e il festival di Bon. Inoltre, sono stati intensificati i controlli di sicurezza (che includono abbigliamento esterno, scarpe e perquisizione manuale) e potrebbero richiedere più tempo del solito.
    • Ti preghiamo di arrivare in aeroporto con largo anticipo.
  • In questi periodi, le strade limitrofe potrebbero essere molto congestionate e i parcheggi potrebbero dover operare al massimo della capacità.
    • Ti consigliamo di usare i mezzi di trasporto pubblici. Se pianifichi di viaggiare in auto, verifica la disponibilità dei parcheggi presso l'aeroporto di partenza.
  • Ti chiediamo gentilmente di osservare le seguenti indicazioni dedicate ai bagagli a mano per aiutarci a garantire partenze puntuali.
    • I passeggeri possono trasportare a bordo un bagaglio, oltre ai propri effetti personali (borsa, macchina fotografica, ombrello e così via).
    • Se il bagaglio a mano supera le limitazioni di dimensioni e quantità, effettua il check-in presso un banco dedicato.
    • Utilizza lo spazio di deposito a bordo come indicato nella sezione Come riporre il bagaglio a mano.
    • A bordo non è consentito trasportare oggetti appuntiti, quali forbici, coltelli e taglierini. Effettua il check-in presso un banco dedicato.

Passeggeri con una coincidenza da un volo ANA nazionale a un volo ANA internazionale

Procedure per le partenze nazionali dagli aeroporti del Giappone

FASE 1: Check-in
Passeggeri che hanno effettuato il check-in online

Non è necessario eseguire di nuovo il check-in in aeroporto.

  • A seconda dell'aeroporto di partenza, potrebbe essere necessario recarsi al banco bagagli.

Per il volo è necessario essere muniti di:

  • Carta d'imbarco stampata o carta d'imbarco per dispositivi mobili con il codice a barre 2D visualizzato sul dispositivo.
  • I documenti di viaggio

Fai clic qui per le procedure di check-in online.

Passeggeri che effettuano il check-in in aeroporto

Porta con te in aeroporto il biglietto internazionale o la copia cliente del biglietto elettronico, oltre a tutti i documenti di viaggio richiesti.

Effettua il check-in presso una postazione self-service o al banco dell'aeroporto nazionale in Giappone, dove effettuerai l'imbarco.

All'aeroporto ti verrà consegnata una carta d'imbarco nazionale e una carta d'imbarco internazionale.

  • Se cerchi informazioni dettagliate sulle procedure in aeroporto, fai clic qui per il check-in al banco dell'aeroporto e presso le postazioni self-service.
  • Completa le procedure relative al check-in in aeroporto almeno 30 minuti prima della partenza del volo nazionale.
  • Presso gli aeroporti di Kitakyushu e Iki, è possibile effettuare il check-in soltanto per i voli nazionali. Completa il check-in del volo internazionale presso l'aeroporto da cui partirà il tuo volo.
FASE 2: Check-in dei bagagli
Passeggeri che hanno effettuato il check-in online

Se hai bagagli da registrare, vai al banco bagagli.

Se non hai bagagli da registrare, procedi direttamente verso i controlli di sicurezza.

Per ulteriori informazioni sui bagagli, consulta la sezione informazioni bagagli.

Passeggeri che effettuano il check-in in aeroporto

Se hai bagagli da registrare, effettua il check-in al "banco bagagli" o al "banco di coincidenza per voli internazionali".

Se non hai bagagli da registrare, procedi direttamente verso i controlli di sicurezza.

Per ulteriori informazioni, fai clic su franchigia bagagli, oggetti nel bagaglio a mano ecc.

Precauzioni relative al bagaglio

Se sei in viaggio sulla tratta Haneda-Narita o Itami-Kansai e hai una coincidenza per un volo internazionale, i bagagli possono essere registrati all'aeroporto internazionale di partenza.

Rivolgiti al "banco di coincidenza per i voli internazionali" presso gli aeroporti di Sapporo (New Chitose), Nagoya (Chubu), Osaka (Itami), Fukuoka e Okinawa (Naha).

FASE 3: Ispezione di sicurezza
Scansiona la tua carta d'imbarco sul lettore presso i controlli di sicurezza.
FASE 4: Al gate di imbarco

Ti preghiamo di presentarti al gate d'imbarco almeno 10 minuti prima dell'orario di partenza. Quando attraversi il gate d'imbarco, scansiona il codice QR della carta d'imbarco per dispositivi mobili e/o della carta d'imbarco stampata alle macchine che attraversi per imbarcarti.

  • * Ti preghiamo di notare che potrebbe non essere possibile salire a bordo del volo se non raggiungi il gate d'imbarco almeno 10 minuti prima della partenza, anche se hai completato le procedure per il volo internazionale. Il gate d'imbarco sarà confermato anche sul tabellone con le informazioni sui voli presso l'aeroporto.

Procedure presso gli aeroporti internazionali di partenza (Narita, Haneda, Kansai e Nagoya)

FASE 1: Check-in

Il check-in non è richiesto per i passeggeri che hanno completato il check-in per un volo internazionale presso l'aeroporto nazionale.

FASE 2: Check-in dei bagagli

I passeggeri che hanno effettuato il check-in del bagaglio presso l'aeroporto di partenza del volo nazionale in Giappone non devono ritirarlo all'aeroporto di partenza del volo internazionale. Procedi verso i controlli di sicurezza.

FASE 3: Ispezione di sicurezza

Procedi ai controlli di sicurezza.

FASE 4: Controllo immigrazione

Passa dal controllo dell'Immigrazione.

FASE 5: Al gate di imbarco

Si consiglia di arrivare al gate d'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza.

  • * Se non arrivi al gate d'imbarco almeno 10 minuti prima della partenza, non riuscirai a salire a bordo del volo.

Informazioni correlate

Scopri tutti i dettagli sull'aeroporto di arrivo e sulla zona che visiterai.

Vedi le linee guida per i gate automatizzati del Ministero della Giustizia Giapponese, Ufficio immigrazione.