Bagaglio registrato

Linee guida per il controllo degli articoli sui voli ANA

In questa pagina troverai informazioni relative a peso, dimensioni, numero di bagagli ed eventuali supplementi per i bagagli in stiva sui voli ANA.

  • Al momento del check-in verrà applicato un sovrapprezzo per i bagagli che superano la franchigia bagaglio gratuita. Consulta la sezione Supplementi per il bagaglio in eccesso.

Note

  • Se nell'itinerario è incluso un volo in code-sharing o un volo operato da un'altra compagnia aerea, potrebbero essere applicate le regole relative ai bagagli dell'altra compagnia aerea.
  • Le regole per i bagagli relative ai voli internazionali si applicano ai voli nazionali in Giappone inclusi negli itinerari internazionali.
  • Ti preghiamo di notare che qualora non fosse possibile verificare se un articolo può essere trasportato o meno in aereo prima dell'orario di partenza, la richiesta di trasporto potrebbe essere respinta.

Franchigia bagaglio in stiva

Linee guida per il numero, il peso e le dimensioni dei bagagli in stiva

In questa tabella sono riportate le norme sui bagagli per la maggior parte dei voli internazionali ANA.

immagine della limitazione di peso
Limitazione di peso
Classe d'imbarco Limitazione di peso
Prima classe 32 kg per collo
Classe Business 32 kg per collo
Premium Economy e classe Economy 23 kg per collo
immagine con limitazione di dimensioni
Limitazione di dimensioni
Classe Limitazione di dimensioni
Prima Classe, classe Business, Premium Economy e classe Economy Le dimensioni lineari complessive (lunghezza + larghezza + altezza) dell'articolo non possono essere superiori a 158 cm, incluse le ruote e il manico.
immagine del numero di colli
Numero di colli
Classe Numero di bagagli
Prima classe 3
Classe Business 2
Premium Economy 2
Economy Class 0-2

Note

  • Le dimensioni lineari complessive (lunghezza + larghezza + altezza) dell'articolo non possono essere superiori a 158 cm, incluse le ruote e il manico.
  • È necessario registrare i bagagli da stiva al banco del check-in nella hall delle partenze o presso un sistema self-service.
  • Se l'itinerario include un volo operato da un'altra compagnia aerea, potrebbero essere applicate le norme sui bagagli dell'altra compagnia aerea. Quanto sopra vale anche per i voli in code-sharing, ovvero un volo congiunto da parte di due o più vettori. Scopri ulteriori informazioni sui Bagagli su voli in code-sharing.
  • Verrà applicata la franchigia bagaglio gratuita riportata sul biglietto aereo.
  • Per i passeggeri che viaggiano in First Class (Premium Class) su tratte nazionali giapponesi, verrà applicata la franchigia bagaglio gratuita per la First Class. Per i passeggeri che viaggiano in Economy Class, verrà applicata la franchigia per la Premium Economy/Economy Class.
    * Per i voli in partenza dal 19 maggio 2026, le descrizioni sulla pagina di ricerca delle prenotazioni per i voli nazionali in Giappone passeranno rispettivamente da "Premium Class" e "posto in Economy Class" a "First Class (Premium Class)" ed "Economy Class". Non sono previsti cambiamenti al servizio a seguito di questa modifica alla terminologia.

Come aumentare le franchigie per il bagaglio

I soci ANA Mileage Club possono usufruire di un numero maggiore di bagagli in stiva gratuiti e minori limitazioni di peso. Per ulteriori informazioni, consulta Vantaggi soci Premium.

I soci ANA Mileage Club possono utilizzare le miglia per aumentare il numero di bagagli. Per ulteriori informazioni, consulta Franchigia bagaglio aggiuntiva.

Non sei ancora iscritto? Iscriviti al programma ANA Mileage ClubSi apre in una nuova finestra. Nel caso in cui si apra un sito esterno, questo potrebbe soddisfare le linee guida relative all'accessibilità o meno..

Bagagli per bambini piccoli

Se viaggi con un bambino di età inferiore a 2 anni che non occupa un posto a sedere, puoi registrare gratuitamente un bagaglio aggiuntivo (tutte le classi*1) oltre alla franchigia bagaglio gratuita dell'adulto accompagnatore.
Le dimensioni e il peso del bagaglio aggiuntivo devono essere conformi alle norme applicabili al passeggero adulto.

  1. *1 Per quanto riguarda l'Economy Class con la tariffa che prevede una franchigia bagaglio gratuita di "0 pezzi", anche il bagaglio registrato del bambino sarà limitato a "0 pezzi" e non sarà consentito effettuare il check-in gratuitamente.

Per i bambini che occupano un posto a sedere, verrà applicato lo stesso criterio utilizzato per gli adulti per quanto riguarda il peso, le dimensioni e il numero dei bagagli che possono essere registrati gratuitamente, nonché in merito ai supplementi per il bagaglio in eccesso della franchigia bagaglio gratuita.

Per ulteriori informazioni sul trasporto di passeggini, consulta Articoli per il bagaglio a mano.

Ulteriori informazioni sul check-in dei passeggini e su come viaggiare con bambini.

Macchine self-service per il deposito bagagli

In alcuni aeroporti sono disponibili macchine self-service. I passeggeri che hanno effettuato il check-in e sono in possesso di una carta d'imbarco possono recarsi direttamente a una macchina self-service per registrare i bagagli.

Per i voli internazionali devono recarsi al banco del check-in ANA:

  • I passeggeri che hanno bisogno di assistenza per l'imbarco
  • I passeggeri che devono pagare i supplementi bagaglio in eccesso
  • I passeggeri che devono registrare bagagli che superano le misure standard e contenenti articoli pericolosi o fragili. Inoltre, presso le postazioni self-service non è possibile registrare sacche da golf, sci o snowboard, tavole da surf, animali domestici, passeggini, ombrelloni o treppiedi.
  • * In base alla prenotazione e ai dettagli del biglietto, alcuni passeggeri potrebbero non essere in grado di utilizzare questo servizio. Per ulteriori informazioni contatta un membro del personale ANA.
  • * A causa delle specifiche del sistema, le etichette per i bagagli potrebbero non essere emesse per la destinazione finale, se non è stato effettuato il check-in per il volo in coincidenza. Per ulteriori informazioni, rivolgiti al personale di terra ANA.

Se hai stampato un'etichetta per il bagaglio presso una macchina per il check-in self-service, applicala sul bagaglio e poi registralo usando la macchina self-service per il deposito bagagli. Queste linee guida possono variare in base all'aeroporto.

Presso le postazioni self-service non è possibile registrare gli articoli non ammessi nel bagaglio da stiva (consulta Articoli vietati o soggetti a restrizioni), gli articoli fragili e i bagagli che superano le misure standard.

Orari di apertura delle macchine self-service per il deposito bagagli
Aeroporto Orario di apertura
Tokyo (Narita) 7:00 - chiusura del banco del check-in
Tokyo (Haneda Terminal 2) 6:25 - chiusura del banco del check-in
Tokyo (Haneda Terminal 3) 6:10 - chiusura del banco del check-in
Kansai 2,5 ore prima del primo volo fino alla chiusura del banco del check-in
Hong Kong 3 ore prima del volo di partenza - chiusura del banco del check-in
Londra 3 ore prima del volo di partenza - chiusura del banco del check-in
Singapore 3 ore prima del volo di partenza - chiusura del banco del check-in
Francoforte 6:00 - chiusura del banco del check-in

Per i passeggeri su sedia a rotelle

Poiché lo spazio in cabina è limitato, è possibile effettuare il check-in della propria sedia a rotelle e utilizzare il servizio di assistenza ANA. Gli aeromobili dispongono di sedie a rotelle per l'utilizzo a bordo, inoltre gli assistenti di volo sono a tua disposizione per aiutarti a prendere posto.

  • Comunicaci se preferisci usare la sedia a rotelle personale da/verso l'aereo.
  • Su tutte le rotte internazionali possiamo trasportare a bordo una sola sedia a rotelle pieghevole manuale per volo.
  • Per altre informazioni su dimensioni e idoneità per il volo, contatta un membro del personale ANA. In alcuni casi, a causa dello spazio limitato, potrebbe non essere possibile disporre di spazio a bordo per riporre la sedia a rotelle.
  • Per ulteriori informazioni, consulta Passeggeri con disabilità motorie.
Sedie a rotelle elettriche

Se utilizzi una sedia a rotelle elettrica, al momento della prenotazione del volo comunicaci le dimensioni, il peso e il tipo di batteria. Effettua il check-in almeno 120 minuti prima della partenza.

Esistono alcune limitazioni di legge per il check-in e il trasporto di sedie a rotelle alimentate con batterie al litio.

Per ulteriori informazioni sulle batterie al litio, consulta Articoli vietati o soggetti a restrizioni.

Note sui bagagli in stiva

  • Spegni tutti i dispositivi elettronici prima di collocarli nel bagaglio in stiva.
  • Il bagaglio viene maneggiato con notevole cura, tuttavia ANA non sarà ritenuta responsabile per eventuali danni dovuti a un difetto o problema dell'articolo stesso. Per ulteriori informazioni, consulta Oggetti danneggiati, smarriti o dimenticati.
    Inoltre, ANA non sarà responsabile per eventuali danni o perdite che potrebbero verificarsi. Pertanto, non è consigliabile fare il check-in di oggetti fragili come orologi e vetro, dispositivi elettronici come computer e fotocamere, oggetti di valore o di necessità quotidiana come medicinali.
  • I bagagli registrati dei passeggeri in arrivo o in partenza dagli Stati Uniti possono essere aperti per l'ispezione.